DOVE SIAMO
I Circolo ACLI è a Venagrande Frazione di Ascoli Piceno. Venagrande comprende un territorio collinare che si estende a Nord del Comune di Ascoli Piceno, lungo la strada Provinciale che collega il Capoluogo con Rotella; è delimitato ad est ed ovest dai due torrenti Chiaro che sul lato Sud si uniscono per poi confluire nel Fiume Tronto; a nord è delimitato dalla sagoma imponente del Monte Ascensione.Fanno parte del territorio circoscrizionale diverse Frazioni contigue: Casalena, Morignano, Pagani, Trivigliano, Montadamo, Venapiccola, Cignano, Polesio e Venagrande quest'ultima è la più grande e popolosa e dà il nome alla Circoscrizione. Tali Frazioni un tempo molto popolose, si sono andate spopolando nel corso degli ultimi decenni anche se ultimamente sembra esserci un'inversione di tendenza, che ha riportato in zona, specie a Venagrande, diversi nuovi abitanti, con nuovi insediamenti urbanistici. La popolazione attuale è di circa 1.000 abitanti, con numerose coppie giovani e nascite sempre costanti. Il territorio, pur carente in alcuni servizi, è vivibilissimo ed a dimensione d'uomo e privo dei numerosi problemi sia sociali che ambientali, che oggi attanagliano i centri urbani, piccoli o grandi che siano.
Per raggiungere Venagrande e il Circolo seguire il seguente percorso:
da Viale Marcello Federici
svolta tutto a destra e prendi Via Francesco Ciotti, continua su Strada Provinciale 24 dell'Ascensione per 4,2 km
Svolta a destra per rimanere su Strada Provinciale 24 dell'Ascensione a 100 m
trovi il Circolo in Via dei Caduti
63100 Venagrande AP
COORDINATE:
42° 53' 31" N
13° 32' 30" E